Il percorso effettuato dalla classe 5A ha l’obiettivo di far comprendere agli alunni il legame tra alimentazione e cambiamenti climatici in modo semplice e coinvolgente. Attraverso una serie di attività interattive e di narrazione, introdotte da un poster – mappa, i bambini imparano come le loro scelte alimentari possano influenzare l’ambiente e, di conseguenza, il cibo che consumiamo.
L’attività inizia in classe con una discussione introduttiva, dove vengono spiegati i concetti base di cibo e clima usando esempi concreti e facilmente comprensibili. La visita alla Coop di Via A. Costa, nel secondo incontro, attraverso l’esplorazione e il gioco, consente di trovare e abbinare vari alimenti appartenenti a categorie “a basso impatto climatico” e “ad alto impatto climatico”.
Nel terzo incontro, il percorso si conclude con una riflessione collettiva, dove i bambini condividono le loro nuove conoscenze e discutono piccoli cambiamenti che possono fare nella loro vita quotidiana per aiutare l’ambiente. Questa attività mira a sensibilizzare i bambini sul ruolo che ognuno di noi può avere nella protezione del clima attraverso scelte alimentari consapevoli e sostenibili.