Tenacia, sacrificio, forza di volontà, voglia di mettersi in gioco, tanta gioia e tanta soddisfazione! Gli alunni dei corsi di Canto Corale e Teatro/Musical della Scuola Primaria e Secondaria si sono cimentati nella messa in scena de LA BELLA E LA BESTIA, presso il...
SCUOLE MAESTRE PIE
AggiornamentiSelezione per argomento:
MINIOLIMPIADI – Il ricordo della 2D
Mag 16, 2023 | In evidenza, Istituto, Medie, News
In un rapidissimo flashback la II D, prima classificata tra le classi seconde medie partecipanti alle Miniolimpiadi 2023, così si racconta: In quella stupenda giornata di sole, chiassosi più del solito, eravamo carichi di entusiasmo e pieni di orgoglio, perché...
FOSSOLI E CARPI – Le classi terze nei luoghi della MEMORIA e della TESTIMONIANZA
“E voi, imparate che occorre vedere e non guardare in aria; occorre agire e non parlare”: sono queste le parole di Bertol Brecht che accolgono i visitatori del Museo Monumento al Deportato politico e razziale di Carpi, invitando tutti ad una riflessione...
Le Seconde in gita a Mantova!
Mag 4, 2023 | Istituto, Medie, News
I giorni 26 e 28 aprile, le classi seconde della nostra Scuola Secondaria si sono recate a Mantova l’intera giornata per visitare la città. Arrivati in mattinata, i ragazzi hanno dedicato la prima parte dell’uscita didattica ad una visita dei monumenti principali...
Ci siamo quasi…
… è iniziato il conto alla rovescia: i pulcini attendono di mostrarsi a noi nella loro grande bellezza! Mancano solo 3 giorni. Intanto le uova godono il tepore che abbiamo creato per essi. Ogni pulcino avrà un nome, conferitogli dalle classi. Nominare è già il segno...
Il nostro CLIL sul Carlino
Apr 1, 2023 | ExtraScuola, Medie, News
Ci risiamo: la nostra Scuola Media ha deciso di partecipare nuovamente al concorso Cronisti in classe bandito dal quotidiano Il Resto del Carlino. L'esordio di quest'anno vede le classi IIA e IIC impugnare la penna e scrivere un articolo sul ClIL che da settembre fa...
TREnto e dintorni
Mar 30, 2023 | ExtraScuola, Medie, News
Quest’anno abbiamo voluto fare una nuova scommessa: trascorrere tre giorni fuori Bologna con le nostre classi terze. Guardandoci indietro, a pochi giorni dalla fine delle gita, la scommessa sembra proprio riuscita. Riecheggiano ancora nei corridoi i ricordi dei luoghi...
Incubatrici, pulcini…la gioia di apprendere!
Incubatrice, pulcini … tanta gioia per un apprendimento trasversale e in gruppo tra pari e adulti! Abbiamo costruito l’incubatrice: “strumento” che serve a far schiudere al sicuro le uova. Semplice: una scatola di materiale isolante per non fare disperdere il calore,...
Una giornata sulla neve
Il giovedì tanto atteso è finalmente arrivato: inforcati sci, ciaspole e pattini, le classi seconde sono partite alla volta del Monte Cimone per gustarsi le Mini-Olimpiadi sulla neve. Il nostro istituto ha deciso di accettare la proposta di AGIMAP e dell’Istituto...
MiniOlimpiadi Invernali
La medaglia è pronta, gli atleti attendono impazienti la partenza: il tempo, questa volta, è troppo lento! A scelta si misureranno su: scii, ciaspole, pattini. Le nostre classi II Medie, in attesa delle Mini-Olimpiadi sui prati di Villa Pallavicini a Bologna, oggi,...
Love me Kate! (The Taming of the Shrew)
Il giorno 27 febbraio, le classi terze e le classi seconde della secondaria di primo grado si sono recate al Teatro Duse per assistere ad un musical in lingua inglese: Love me Kate, ispirato all’opera teatrale La bisbetica domata (The Taming of the Shrew). Gli attori...
La fiaba di Gobba, Zoppa e Collo Torto
Come ogni anno, nella nostra scuola il mese di febbraio è dedicato allo Storytelling e ogni classe ha interpretato a modo suo il tema del raccontare le storie. Ma da noi Storytelling non significa solo raccontare: alcune classi infatti hanno ascoltato, letto, recitato...
Il foto-racconto di Martin Lutero
Come ogni anno, nella nostra scuola il mese di febbraio è dedicato allo Storytelling e ogni classe ha interpretato a modo suo il tema del raccontare le storie. Ma da noi Storytelling non significa solo raccontare: alcune classi infatti hanno ascoltato, letto, recitato...
La capsula del tempo
Come ogni anno, nella nostra scuola il mese di febbraio è dedicato allo Storytelling e ogni classe ha interpretato a modo suo il tema del raccontare le storie. Ma da noi Storytelling non significa solo raccontare: alcune classi infatti hanno ascoltato, letto, recitato...
Alla scoperta del DNA
In questi giorni la 3A e la 3D hanno svolto in laboratorio un’attività simile, legata al tema della genetica: entrambe le classi, in laboratorio, si sono cimentate nell’estrazione del DNA di una banana! Dopo aver lavorato la banana con semplici materiali come acqua,...
Palazzo Poggi e Museo Anatomico
Giovedì 16 febbraio la classe 2D si è recata in visita al Teatro Anatomico e al Museo di Palazzo Poggi. Percorrendo le sale di Ostetricia e di Anatomia e ascoltando il racconto di come è nato la famosa creatura del romanzo Frankenstein di Mary Shelley, i ragazzi hanno...
Scuola aperta per una settimana!
Per fare conoscere la nostra scuola secondaria e la nostra offerta formativa a futuri studenti e genitori, abbiamo aperto le porte delle nostre aule per un’intera settimana! I bambini e le bambine della scuola primaria, talvolta accompagnati dai genitori, hanno...
Una giornata a Milano
Lunedì le classi terze della scuola secondaria si sono recate a Milano per vivere un’esperienza unica: assistere allo spettacolo Il Piccolo Principe presso il Teatro alla Scala. Al termine dello spettacolo, le classi si sono spostate verso il Duomo e hanno avuto la...
Noi, cittadini europei!
Che cos’è l’Unione Europea? Quali sono i vantaggi di essere cittadini europei? Cosa fa per noi l’Unione Europea? Come si fa a diventare un Eurocrate? I ragazzi e le ragazze di IIA, IIB e IID hanno provato a dare una risposta a questi interrogativi con l’aiuto di...
Un “epico” indovina chi
Un modo nuovo per conoscere i protagonisti e la trama dell'Iliade? Recuperare giochi tradizionali come "Indovina chi" o il Gioco del mimo: la ID sa prendere sul serio l’epica… divertendosi! Il gioco è stato proposto in due versioni: nella prima, ragazzi e ragazze...