Ieri per le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado, in uscita a Milano, è stata una giornata bellissima, fatta di condivisione, cultura, bellezza e tanto sole! Dal Museo del Teatro alla Scala al Museo del Design in Triennale, passando per il Duomo! Ecco...
SCUOLE MAESTRE PIE
AggiornamentiLe domande dei Tulipani
“Come facciamo a respirare?” “Perché quando cadiamo esce il sangue?” Queste sono alcune delle continue domande che i Tulipani porgevano in sezione. Insieme ai compagni, con l’aiuto di uno scheletro di feltro e alcuni esperimenti, la sezione dei quattro anni ha potuto...
Un colore tutto mio -la 2^A e SapereCoop
Cosa succede se in classe arriva un camaleonte? E se questo camaleonte non riesce a trovare un suo colore? Attraverso le immagini del libro Un colore tutto mio accompagniamo gli alunni in un percorso di scoperta di emozioni e sentimenti per riconoscere che, in...
Una lezione outdoor con la 1 D
Ci ha accompagnati durante l'uscita una GEV, guardia ecologica volontaria, che si occupa in modo particolare degli alberi del nostro territorio. Abbiamo potuto studiare, sul campo, il regno vegetale, abbiamo osservato, studiato i diversi tipi di foglie, di tronchi e...
12 classi per 12 porte
Giovedì 12 maggio 12 classi della Scuola Media sono partite da piazza Maggiore per raggiungere la propria porta di destinazione. Ogni classe, lungo il percorso si è fotografata, in modalità selfie, davanti ai luoghi indicati. Ha cercato curiosità sui luoghi/monumenti...
MiniOlimpiadi 2022
Finalmente le MiniOlimpiadi sono ripartite! Ecco alcuni scatti di pura gioia, divertimento, amicizia ed emozioni!
La IV A, lo scriba e i segreti della scrittura
Non c’è mestiere buono come quello di scriba! Gli alunni di 4A della Scuola Primaria, in visita alla sezione egizia del Museo Civico Archeologico di Bologna, hanno scoperto i segreti dell’antica scrittura di questa affascinante civiltà, trasformandosi in giovani...
Il viaggio nel tempo della V B
Quale modo migliore finire questa fantastica avventura alla Primaria con un viaggio nel tempo?! I bambini della 5 B si sono "trasformati", per un giorno, in legionari Romani. Hanno combattuto, hanno esultato, hanno conosciuto come si muovevano le legioni... Che...
Verdi o Wagner?! La Tebaldi o la Callas?!
I ragazzi di 3D, a conclusione del loro percorso su Giuseppe Verdi, hanno incontrato online Mateo Zoni e Giacomo Anelli, rispettivamente il regista e il protagonista del film ‘IL CLUB DEI 27’! Ventisette sono le opere del massimo compositore nazionale. A Parma, il...
Campus estivo 2022
Campus estivo 2022 per i bambini/ragazzi di III, IV e V della scuola primaria e di I, II della Scuola media . Il campus è stato pensato per svolgersi in più settimane con moduli a scelta. Presentazione Iscrizione e regolamento
La Bologna romana
I bambini di V^A, grazie all'archeologa dott.ssa Cavina, hanno continuato il loro percorso alla scoperta delle origini di Bologna. Hanno scoperto che ciò che rimane dei monumenti di epoca romana, purtroppo si trova sotto terra. Parte di questi non sono integri poiché,...
il Resto del Carlino: campionato di giornalismo
Guglielmo Marconi, dalla radio al Nobel.Come gli studi e le scoperte del fisico bolognese hanno cambiato il mondo e continuano tutt’oggi a influenzarlo in molti aspetti.I ragazzi delle 3^medie B e D partecipano con questo articolo al Campionato di giornalismo 2022....
Vietato non sporcare!
Le 2^A e B al Mambo per un laboratorio d'arte speciale! Cosa succede quando i pittori smettono di rappresentare la realtà e le sue forme?La natura diventa fonte di ispirazione per creare dipinti dove il pennello è utilizzato per schizzare, sgocciolare e lasciare...
ProgettoCinque: insieme è meglio
Sr Stefania desidera informare le famiglie su cosa succede in casa Maestre Pie nell'accoglienza dei magnifici cinque bimbi ucraini che sono stati accolti con tutto il cuore nella nostra realtà scolastica. Leggi: I magnifici cinque Anche l'associazione AGIMAP Italia ...
Buona Pasqua!
"Vide e credette".Gesù è vivo; Egli è nostra speranza-certezza. E’ vivo nella dimensione del risorto; vivo per sempre.Pasqua è accogliere questa verità; è dare a Cristo Gesù la chiave della nostra esistenza per tessere insieme a Lui la PACE.Sia così per ciascuno di...
Ucraina: sotto una valanga d’informazioni
La IIIA della scuola secondaria di primo grado cerca come orientarsi intorno ad un fatto di cronaca Gli studenti della IIIA hanno approfondito in classe la comprensione di un avvenimento di attualità, la crisi russo-ucraina, poiché si accorgevano di essere esposti a...
Un giorno nel medioevo
Le classi 1A e 1D della Scuola Secondaria di Primo Grado, ieri hanno vissuto una mattinata all’insegna di antiche storie medievali, sulle torri della Rocca e tra i vicoli variopinti di Dozza. Un passato che ha ancora tanto da raccontare, e che finalmente i nostri...
Sport e uova per 5 piccoli bimbi ucraini
Sport e solidarietà si fondono per aiutare cinque bimbi tra i 3 e gli 11 anni, cugini tra loro e la loro nonna, mentre i genitori sono rimasti in Ucraina a combattere. Con l'iniziativaUova per l'Ucraina ideata dall'Associazione Esercenti Città di Bologna insieme ad...
Pensieri di pace
I bambini di 5A, dopo due anni di pandemia, purtroppo hanno imparato a conoscere la triste realtà della guerra anche attraverso le parole di persone che sono loro vicine. Hanno tutti un grande desiderio di pace e da questo spirito nasce la lettera aperta ai governanti...
Cronisti in classe: la 2 C ha firmato un bellissimo articolo
I ragazzi e le ragazze della 2 C raccontano la storia dello studente egiziano Patrick Zaki, attivista per i diritti umani, arrestato il 7 febbraio 2020 al suo rientro in patria da Bologna. Leggi l'articolo pubblicato su il Resto del Carlino il 29 marzo 2022