La chimica in laboratorio: si pesano volumi diversi di sostanze di uso comune come acqua, olio, detersivo e alcool per capire il significato di densità. E l'entusiasmo dei ragazzi di IA è l'ingrediente principale!!!
SCUOLE MAESTRE PIE
AggiornamentiA Prova d’Invalsi. Laboratorio di Matematica in 1 A
I ragazzi di IA alle prese con la prova Invalsi di matematica! Cerchiamo di recuperare ciò che non è stato fatto lo scorso anno causa DAD!!
Un tesoro vivente sotto i nostri piedi
Gli alunni di ID, dopo aver raccolto diversi campioni di suolo, ne studiano in laboratorio le caratteristiche chimico-fisiche essenziali: tessitura, permeabilità, porosità. Alla scoperta del meraviglioso mondo che é sotto i nostri piedi!
Open Day …every day! Prenota un appuntamento
Gli open day svolti in presenza sono sempre stati un appuntamento importante per far conoscere il nostro progetto educativo. Oltre agli open day già svolti on line, le Scuole Maestre Pie, nel rispetto della normativa sanitaria vigente, offrono ora la possibilità di...
Congratulations on your outstanding Cambridge KET results!
Congratulations to: Bovoli Samuele, Bozzoli Sara Valentina, Bruggi Diego Gabriele, Cassoli Elena, Comparone Emma, Fanti Giulio, Lodi Riccardo, Paglianti Maria Francesca, Palmieri Ginevra, Poggioli Giulio, Regattieri Marta, Sabbioni Filippo, Sodini Emma Jennifer,...
Guida di Bologna per un giovanissimo turista
Gli studenti della II A della Scuola Media propongono una presentazione della città per i loro coetanei che vogliano conoscere alcune curiosità su Bologna. Guarda la guida
Montello e-street speciale Natale
Per questo Natale la nostra scuola è un vero tripudio di video di auguri e non potevano mancare i nostri ... ebbene sì è uscito il quinto numero della rivista Montello e-street con uno (specialissimo) Speciale dedicato al Natale! SFOGLIA LA RIVISTA
Auguri ai genitori e alla città
Natale: la speranza e il bene di riscoprire la bellezza della comunità, la gioia di dirsi ti voglio bene. Momenti particolari dedicati ai genitori e a quanti vogliono gustare il piacere unico che solo le giovani generazioni sanno regalarci. Clicca sui singoli link:...
Da scuola a scuola: didattica sincrona
Diciamoci la verità: questo coronavirus ha issato muri tra le persone! Noi oggi li abbiamo abbattuti: e, non potendo lavorare gomito a gomito, abbiamo lavorato da DAD a DAD. Ecco, infatti, come la nostra IA medie e la V della scuola Maria Ausiliatrice hanno svolto...
La sezione tulipani in uscita al parco
Per vivere l’autunno in tutte le sue sfaccettature la sezione dei Tulipani si è recata al parco. Dopo aver cucito delle borse “HandMade” ci siamo trasformati in piccoli esploratori e siamo andati alla caccia dell’autunno utilizzando tutti e cinque i sensi. Abbiamo...
Le olive del Giardino Segreto
L'amaro è uno dei sapori che caratterizza iI senso del gusto, i Girasoli hanno avuto la possibilità di esplorarlo grazie al nostro giardino. Pieni di entusiasmo ed aspettative hanno raccolto, cucinato e assaggiato le olive del giardino scoprendo però un sapore del...
Buon compleanno Madre Elisabetta
Laboratorio con la tecnica a colombino
I bimbi di 1 A e B imparano a lavorare l'argilla Da sempre l’argilla è un materiale che scatena la fantasia, provocando dei veri e propri attacchi d’arte. Le sue caratteristiche fisiche la rendono un ottimo materiale per realizzare oggetti di uso comune . Sin dalla...
Gli alberi non sono tutti uguali!
Radicato al terreno da forti radici si innalza libero e forte pieno di vita verso il cielo. Non esiste albero identico all'altro ... Proprio come la fantasia dei nostri piccoli artisti!
DALL’UVA AL VINO
la sezione dei Tulipani ha affrontato la settimana della vendemmia: dopo aver annusato e assaggiato l’uva rossa abbiamo pigiato gli acini in un grande contenitore, abbiamo colorato con il mosto e abbiamo rappresentato una vite con carta e cartoncino”