Anche quest'anno si rinnova la proposta estiva del CUS BOLOGNA dedicata agli alunni delle Scuole Maestre Pie! Vi aspettano tante novità interessanti e nuove location! Cliccate subito sul link della pagina diretta e scoprite la ricchissima offerta dell'estate 2023 per...
SCUOLE MAESTRE PIE
AggiornamentiSelezione per argomento:
Frutta e verdura…che bontà!
Anche quest’anno la scuola primaria partecipa al progetto “Frutta e verdura” nelle scuole. Frutta e verdura nelle scuole” è un programma promosso dall’Unione Europea, realizzato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, e svolto in...
Una giornata sulla neve
Il giovedì tanto atteso è finalmente arrivato: inforcati sci, ciaspole e pattini, le classi seconde sono partite alla volta del Monte Cimone per gustarsi le Mini-Olimpiadi sulla neve. Il nostro istituto ha deciso di accettare la proposta di AGIMAP e dell’Istituto...
Caccia alle figure geometriche
Tra punti, linee e forme colorate la sezione dei Tulipani della scuola dell’infanzia ha incontrato da vicino le forme geometriche individuandole negli oggetti di uso quotidiano e nelle strade della nostra città. Attraverso diversi linguaggi come quello del corpo, del...
Italmatica per tutti
La IIIA della Scuola Primaria ha partecipato al concorso Organizzato nell’ambito del progetto FNS Agora Italmatica per tutti: la lingua italiana per favorire l’insegnamento-apprendimento della matematica. Il concorso letterario “Matematica a parole” ha come obiettivo...
MiniOlimpiadi Invernali
La medaglia è pronta, gli atleti attendono impazienti la partenza: il tempo, questa volta, è troppo lento! A scelta si misureranno su: scii, ciaspole, pattini. Le nostre classi II Medie, in attesa delle Mini-Olimpiadi sui prati di Villa Pallavicini a Bologna, oggi,...
Donne che hanno cambiato il nostro presente
Molte conquiste scientifiche, sociali, culturali di oggi arrivano dalla forza e dalla tenacia delle donne di ieri. 24 figure che hanno fatto la storia, dalla letteratura alla medicina, dalla musica all'informatica, dall'astronomia al cinema fino ai diritti civili, è...
Love me Kate! (The Taming of the Shrew)
Il giorno 27 febbraio, le classi terze e le classi seconde della secondaria di primo grado si sono recate al Teatro Duse per assistere ad un musical in lingua inglese: Love me Kate, ispirato all’opera teatrale La bisbetica domata (The Taming of the Shrew). Gli attori...
Il gioco: crescere, imparare, divertirsi
Mar 5, 2023 | ExtraScuola, Istituto, News
"Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione." (Platone) Già parecchi secoli fa si parlava dell'importanza del GIOCO nella vita umana. Nell'ambito delle conferenze Agimap CRESCERE INSIEME, ne parleremo anche noi VENERDI'...
La fiaba di Gobba, Zoppa e Collo Torto
Come ogni anno, nella nostra scuola il mese di febbraio è dedicato allo Storytelling e ogni classe ha interpretato a modo suo il tema del raccontare le storie. Ma da noi Storytelling non significa solo raccontare: alcune classi infatti hanno ascoltato, letto, recitato...
Il rifiuto diventa energia!!!
I bambini della 4B si sono trasformati in tecnici dell'ambiente per una mattinata, visitando il termovalorizzatore di Granarolo. Scoprire come i rifiuti non riciclabili possano diventare energia, è stato formativo ed entusiasmante, ma soprattutto ha aumentato nei...
Il foto-racconto di Martin Lutero
Come ogni anno, nella nostra scuola il mese di febbraio è dedicato allo Storytelling e ogni classe ha interpretato a modo suo il tema del raccontare le storie. Ma da noi Storytelling non significa solo raccontare: alcune classi infatti hanno ascoltato, letto, recitato...
Il vaso greco tra arte e storia
Lo studio della storia dei greci, affrontato quest’anno, ci ha fatto appassionare e approfondire la bellezza dell’arte dei vasi, creati dagli artigiani, con tecniche davvero originali. Per apprezzare meglio le decorazioni di questi capolavori, nel mese di gennaio, a...
Carnevale a scuola!
Mar 1, 2023 | Infanzia, News, Primaria
Il Carnevale ha stravolto la scuola! Alla Primaria, laboratori, festa a scuola e poi tutti alla proiezione del classico di animazione Disney "La Bella e la Bestia" al Cinema Bellinzona di Bologna! All'Infanzia, a volte le parole non bastano. E allora servono i colori....
La capsula del tempo
Come ogni anno, nella nostra scuola il mese di febbraio è dedicato allo Storytelling e ogni classe ha interpretato a modo suo il tema del raccontare le storie. Ma da noi Storytelling non significa solo raccontare: alcune classi infatti hanno ascoltato, letto, recitato...
Un viaggio intorno alla tavola
Viaggiare è bellissimo perché apre la mente. I bambini della 3^B hanno fatto un viaggio davvero speciale: un viaggio attraverso il cibo. Partendo dalla lettura delle avventure della famiglia De Gustibus, hanno scoperto che il cibo unisce e distingue; ci accomuna...
Alla scoperta del DNA
In questi giorni la 3A e la 3D hanno svolto in laboratorio un’attività simile, legata al tema della genetica: entrambe le classi, in laboratorio, si sono cimentate nell’estrazione del DNA di una banana! Dopo aver lavorato la banana con semplici materiali come acqua,...
A cosa serve la musica?
Grazie al dr Pasquale Barile e a Fausto De Bellis, produttore e musicista, i bimbi di 1A hanno compreso a "cosa serve" la musica. La musica è costantemente presente nelle nostre vite, che sia in primo piano o in sottofondo. Siamo così tanto abituati al suo utilizzo...
Palazzo Poggi e Museo Anatomico
Giovedì 16 febbraio la classe 2D si è recata in visita al Teatro Anatomico e al Museo di Palazzo Poggi. Percorrendo le sale di Ostetricia e di Anatomia e ascoltando il racconto di come è nato la famosa creatura del romanzo Frankenstein di Mary Shelley, i ragazzi hanno...
Scuola aperta per una settimana!
Per fare conoscere la nostra scuola secondaria e la nostra offerta formativa a futuri studenti e genitori, abbiamo aperto le porte delle nostre aule per un’intera settimana! I bambini e le bambine della scuola primaria, talvolta accompagnati dai genitori, hanno...